Ci ha lasciati Ugo Angelino
L’uomo del K2. Ci ha lasciati Ugo Angelino, un grande della montagna biellese, alpinista accademico con all’attivo importanti salite, Monte...
Rocca Sbarua - Via Rio Plano La Via Rio Plano alla Rocca Sbarua è una bellissima arrampicata di elevata difficoltà. E' stata…
Da Santa Eurosia ad Oropa passando dalla Cima di Monte Cucco Andare ad Oropa per un'insolita via Questo anello è un modo…
Scialpinismo - Monte Mucrone Il Mucrone è la montagna simbolo delle Alpi Biellesi, offre diverse possibilità scialpinistiche di grande bellezza, sia per…
L’uomo del K2. Ci ha lasciati Ugo Angelino, un grande della montagna biellese, alpinista accademico con all’attivo importanti salite, Monte...
La scomparsa di un grande. Bruno aveva il pregio enorme di parlare poco, ma‚ stai tranquillo che ti inquadrava in...
Guido Machetto e il ladro di chiodi Era un pomeriggio qualsiasi del novembre ’75, ero salito in bici a Chiavolino,...
La mitica via negli anni 2000 Il muro della morte, L’Orco o comunemente conosciuta come Eiger. Si, proprio lei l’Eiger...
Era il gennaio del 1989 La parete nord del Gran Capucin (Monte Bianco) era la classica via evitata da tutti,...
Ci ha lasciati Placido Castaldi, l’uomo che ha dato la vita alla magia della neve. Coperto dalla dolce coltre di...
Aprire nuove vie? In 35 anni di attività in montagna mi è capitato a volte di aprire qualche nuova via,...
Eiger Parete Nord – Via Heckmair nel lontano 1988 Nel 1988 la nostra avventura sulla parete più alta delle Alpi...
Teo racconta Autunno. Il desiderio di riannusare l’odore dei giardini di cristallo aumenta. Da poco erano state esplorate nuove colate...
Gnum, Cristalli per Lele Nella vita si può avere la fortuna di fare qualcosa di veramente bellissimo, per me oggi...