Via dei Bignolas
Nuova possibilità all’Argimonia L’Argimonia è la montagna che vedo da casa, è la montagna per salire la quale, per la...
Prima Torre di Sella - Via Schober-Keisl (conosciuta anche come Via Rossi) La Via Schober-Keisl alla Prima Torre di Sella è un…
Piz Ciavazes - Via Schubert La Via Schubert al Piz Ciavazes è una delle più belle arrampicate delle Dolomiti: la verticalità della…
Sass Pordoi - Via Gross La Via Gross al Sass Pordoi, nel Gruppo del Sella è un'arrampicata in stile classico sul IV…
Nuova possibilità all’Argimonia L’Argimonia è la montagna che vedo da casa, è la montagna per salire la quale, per la...
Il territorio in cui viviamo è fatto di motagne Questo è ciò che pensano i “miei” bambini di 5 anni,...
Un viaggio tra la bellezza del mediterraneo Traversata da Noli a Finalborgo, Trekking spot climb 4° edizione Un viaggio a...
Canalino invernale, tra esperienza e sogno, i pensieri di Dafne, Gianni e Paolo Sono queste le esperienze che mi fanno...
L’uomo del K2. Ci ha lasciati Ugo Angelino, un grande della montagna biellese, alpinista accademico con all’attivo importanti salite, Monte...
La scomparsa di un grande. Bruno aveva il pregio enorme di parlare poco, ma‚ stai tranquillo che ti inquadrava in...
Guido Machetto e il ladro di chiodi Era un pomeriggio qualsiasi del novembre ’75, ero salito in bici a Chiavolino,...
La mitica via negli anni 2000 Il muro della morte, L’Orco o comunemente conosciuta come Eiger. Si, proprio lei l’Eiger...
Era il gennaio del 1989 La parete nord del Gran Capucin (Monte Bianco) era la classica via evitata da tutti,...
Ci ha lasciati Placido Castaldi, l’uomo che ha dato la vita alla magia della neve. Coperto dalla dolce coltre di...