Anna Torretta presenta “La montagna che non c’è”
Giovedì 11 gennaio alla Domus Laetitiae. Giovedì 11 gennaio alle ore 21, presso il Salone della Cooperativa Domus Laetitiae di Sagliano...
Prima Torre di Sella - Via Schober-Keisl (conosciuta anche come Via Rossi) La Via Schober-Keisl alla Prima Torre di Sella è un…
Piz Ciavazes - Via Schubert La Via Schubert al Piz Ciavazes è una delle più belle arrampicate delle Dolomiti: la verticalità della…
Sass Pordoi - Via Gross La Via Gross al Sass Pordoi, nel Gruppo del Sella è un'arrampicata in stile classico sul IV…
Giovedì 11 gennaio alla Domus Laetitiae. Giovedì 11 gennaio alle ore 21, presso il Salone della Cooperativa Domus Laetitiae di Sagliano...
Auguri malinconici Un giorno, nel nostro cammino, incominciamo a vedere che i compagni si distanziano, alcuni restano inesorabilmente sempre più...
Le riflessioni sulla fatalità Il Brik di Masche (parete delle streghe) un luogo assai inospitale, rivolto in pieno nord, placche...
Un uomo di incredibili risorse Che personaggio, Angelo era così, un uomo con risorse incredibili, è stato un importante imprenditore,...
Nuova via, nuova avventura Passare cinque ore, molto attenti, arrampicando su una parete di estrema fragilità, dosando ogni passo ed...
Sulla Parete Piacenza al Mucrone Mucrone 2335 m. Aprire una nuova via sulla Parete Piacenza non è stato facile, soprattutto...
La festa della nostra montagna Sabato 23 e Domenica 24 settembre ci sarà il Mucrone Days, il libero gruppo montagnabiellese...
Tra le vie del Monte Cucco Venerdì 18 agosto, solita canicola. Accompagno degli amici arrampicatori a Monte Cucco. Voglio “presentare”...
La migrazione Come gli Gnù quando migrano verso il Serengeti, un’orda di ragazzini vocianti assale la sala da pranzo dell’Hotel...
Il racconto di Marco sulla grande classica del Caporal Via della Rivoluzione, un tracciato audace sullo scudo del Caporal Gian...