ARRAMPICATA SULLE ALPI BIELLESI
ARRAMPICATA FUORI DALLE ALPI BIELLESI
ALPINISMO INVERNALE
CASCATE DI GHIACCIO
FERRATE
TREKKING
SCIALPINISMO

L’aggiornamento del sito e delle relazioni è un lavoro continuo che con dedizione ed impegno eseguiamo ogni giorno. Se ne usufruisci, dacci una mano facendo una piccola donazione, te ne saremo davvero grati!

Montagna Biellese

nasce dall’idea della Guida Alpina Gianni Lanza di far conoscere le grandi potenzialità turistiche, alpinistiche e storiche di questo territorio.

Navigando nel sito verrete presi per mano ed accompagnati tra la storia, le curiosità e gli itinerari di una montagna vera, ancora da scoprire, un mondo che si offre al turismo con la caratteristica unica di non essere turistico.

Non un sito ma un libro, che va letto ed interpretato: in questo luogo troverete in modo gratuito la descrizione e le immagini di un mondo a sé

con vie ferrate, vie di arrampicata ben attrezzate su ottimo granito, i sentieri, l’Alta Via; poi l’inverno con le scalate alpinistiche, le cascate di ghiaccio e lo scialpinismo.

Come succede per tutte le idee vincenti abbiamo avuto l’onore di essere copiati, e di questo siamo orgogliosi.

Montagna Biellese è il sito pilota del Triangolo della Montagna, che comprende altri due siti gemelli

LATEST NEWS

27Apr
Rocca Sbarua – Via Rio Plano
In

Rocca Sbarua - Via Rio Plano La Via Rio Plano alla Rocca Sbarua è una bellissima arrampicata di elevata difficoltà. E' stata…

11Apr
Da Santa Eurosia a Monte Cucco e ad Oropa – Anello di Monte Cucco
In

Da Santa Eurosia ad Oropa passando dalla Cima di Monte Cucco Andare ad Oropa per un'insolita via Questo anello è un modo…

11Mar
Scialpinismo – Monte Mucrone
In

Scialpinismo - Monte Mucrone Il Mucrone è la montagna simbolo delle Alpi Biellesi, offre diverse possibilità scialpinistiche di grande bellezza, sia per…

Il Triangolo della Montagna

Dal mare di Finale ai ghiacci del Monte Bianco, la nostra guida on-line di alpinismo e arrampicata.

relazioni gratuite
1
Visite all'anno
1000
follower fb
1

I NOSTRI PARTNER

Vuoi essere nostro partner anche tu?

Insieme possiamo crescere entrambi.
Se vuoi aiutarci a valorizzare questo portale e dare maggior visibilità alla tua attività contattaci.
Saremo felici di conoscerti per parlarti di noi e delle opportunità che il nostro territorio può offrirti.

Tecnoserramenti

Tecnoserramenti Biella  Dal 1984, specialisti in porte, finestre e soluzioni per il risparmio energetico Tecnoserramenti è l’azienda leader nel biellese...

Corso Alpinismo 2021

Corso Alpinismo 2021

Corso di Alpinismo 2021 Per affrontare la montagna con consapevolezza Un importante appuntamento per scoprire o perfezionare le tecniche, per...

Rocca Sbarua – Via della Fontana

Rocca Sbarua – Via della Fontana La Via della Fontana alla Rocca Sbarua è una bellissima e varia arrampicata di...

Lumastin – Via Carlo Carmagnola

Lumastin – Via Carlo Carmagnola La Via è stata dedicata alla Guida Alpina Carlo Carmagnola, dededuto in un incidente in...

Rocca Sbarua – Via Vecchia Lira

Rocca Sbarua – Via Vecchia Lira La Via Vecchia Lira alla Rocca Sbarua è una divertente arrampicata nel settore destro...

Rocca Sbarua – Via Normale

Rocca Sbarua – Via Normale La Via Normale alla Rocca Sbarua è una bellissima arrampicata su ottima roccia. Zona: Pinerolo,...

Rocca Sbarua – Via dei Pinerolesi

Rocca Sbarua – Via dei Pinerolesi La Via dei Torinesi alla Rocca Sbarua è un’arrampicata divertente su ottima roccia. Zona:...

Rocca Sbarua – Via dei Torinesi

Rocca Sbarua – Via dei Torinesi La Via dei Torinesi alla Rocca Sbarua è un’arrampicata divertente su ottima roccia. Zona:...

Rocca Sbarua – Variante alla Via Normale

Rocca Sbarua – Variante alla Via Normale La Variante alla Via Normale alla Rocca Sbarua è una bella e tecnica...

Postua – Palestra di San Martino

Postua – Palestra di San Martino Quattro piccoli settori di arrampicata ubicati nei bei boschi del Comune di Postua, che...

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di montagnabiellese.com
Privacy Policy