Valle Irogna – Cascata Inferiore dell’Irogna

Cascata Inferiore dell’Irogna

La Cascata dell’Irogna è una breve cascata nelle vicinanze di Piedicavallo.

Altitudine: 1400

Esposizione: nord

Difficoltà: II, 2

Sviluppo: circa 160 m

Luogo: Piedicavallo (BI)

Note: cascata che può presentarsi molto sottile, sulla via presenti alcuni fix di sosta.

Equipaggiamento: normale da cascata

Storia: una delle prime cascate salite nel biellese

Accesso: da Biella raggiungere Piedicavallo in Valle Cervo

Avvicinamento: da Piedicavallo seguire il sentiero che porta al Lago della Vecchia, poi deviare a sinistra per la Valle Irogna. Giunti ad un guado sul Torrente Irogna abbandonare il sentiero e salire direttamente alla base della cascata. Ore 0,40 (variabile in base all’innevamento).

Relazione

Seguire la cascata con pendenza regolare sui 60° con brevi tratti più ripidi. E’ possibile fare sosta sui fix inox presenti a lato. Normalmente viene percorsa in 5 tiri che variano dai 30 ai 40 metri.

Discesa: se si sale fino in cima la discesa è piedi sul lato destro della cascata (faccia a valle) su terreno infido con rodorendri ed un breve salto di roccia a volte attrezzato con spezzone di corda. In alternativa dalla quarta sosta è possibile calarsi in doppia sulla via.

La montagna invernale in tutte le sue forme è un terreno potenzialmente difficile e pericoloso, che richiede un’adeguata esperienza, formazione e preparazione. Questo sito si occupa di relazioni strettamente tecniche: non forniamo informazioni di alcun tipo sulle condizioni della montagna.

Foto-relazione

Ad un certo punto della discesa, se effettuata a piedi, è possibile spostarsi verso destra e risalire alla base di una bellissima goulotte che si può affrontare come monotiro, 30 m, IV.

La goulotte monotiro che si trova lungo la via di discesa

Per l’affilatura chiodi da ghiaccio, ramponi, piccozze e servizi di personalizzazione scegli
MANTIS-PRO, prodotti e servizi per l’alpinismo

Per una merenda a qualsiasi ora o un pranzo gustoso visita la Trattoria Il Gatto Azzurro di Piedicavallo

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di montagnabiellese.com
Privacy Policy