Monte Camino – Pian della Ceva – Via Coropa Virus (invernale)

Monte Camino – Pian della Ceva – Via Coropa Virus (invernale)

Al Pian della Ceva sul Monte Camino esiste una parete che in estate è infestata dalla vegetazione e dimenticata da tutti, ma in inverno si trasforma in un terreno ideale per arrampicata su ghiaccio e misto. La Via Coropa Virus è una via di neve e misto con difficoltà contenute, che richiede un minimo di conoscenza tecnica: per la salita è consigliato l’utilizzo di 2 attrezzi.

Zona: Monte Camino

Quota di partenza (m s.l.m.): 1900 m la Stazione Superiore delle Funivie Oropa, 2150 m la partenza della via

Quota di vetta (m s.l.m.): 2320 m Pian della Ceva al Monte Camino

Apritori: prima salita Teo Bizzocchi, Gianni e Lorenzo Lanza,  il 17 gennaio 2020

Sviluppo arrampicata: 180 m

Tipo di apertura: dal basso con fix inox

Esposizione: est

Protezioni: fix inox

Difficoltà: AD

Stagione: da dicembre ad aprile

Equipaggiamento: normale da alpinismo, ramponi, piccozze, 10 rinvii, i tiri non superano i 30 m

Accesso: da Biella raggiungere Oropa e prendere la funivia fino alla stazione superiore 

Avvicinamento: dalla stazione superiore funivie Oropa salire la pista di sci del Camino, giunti ad un tratto in piano in cui la cestovia si avvicina al pendio abbandonare la pista e salire leggermente a sinistra passando sotto la cestovia. Salire quindi un breve pendio che porta direttamente verso il centro della parete. Ore 0,45.

La montagna invernale in tutte le sue forme è un terreno potenzialmente difficile e pericoloso, che richiede un’adeguata esperienza, formazione e preparazione. Questo sito si occupa di relazioni strettamente tecniche: non forniamo informazioni di alcun tipo sulle condizioni della montagna.

Relazione

L1: salire il facile pendio in direzione di una nicchia sotto uno strapiombo verso destra, 55°, sosta su 2 fix, 50 m

L2: salire il canale a destra, 60° con un paio di passi 70°, poi un passo di misto porta ad una scomoda sosta su 2 fix, 25 m

L3: traversare verso sinistra, 70°, poi salire il canale di neve verso sinistra, 60°, sosta su 2 fix, 30 m

L4: superare un muretto, 70°, poi proseguire nel canale, 60°, sosta su 2 fix, 20 m

L5: traversare per neve verso destra superare un muretto, 70°, poi una rampa, 60°, superare un muretto e una placca, 80°, sosta su 2 fix, 30 m

Da qui, se si vuole evitare la placca finale, si può uscire a sinistra su facile pendio, 50°, (è presente un fix).

L6: salire la bella placca, M4, poi un muretto, poi andare a destra su facile pendio di neve, 50° sosta su 2 fix, 25 m

L7: salire il facile pendio per 10 m, raggiungendo la cima del Pian della Ceva

Discesa: proseguire verso nord fino a raggiungere con una breve risalita la traccia che dal Colle Barma porta alla Pista del Camino, che si segue fino alla Stazione Superiore delle Funivie Oropa. Ore 0,45.

Foto-relazione

Per l’affilatura chiodi da ghiaccio, ramponi, piccozze e servizi di personalizzazione scegli
MANTIS-PRO, prodotti e servizi per l’alpinismo

Per uno spuntino o una birretta dopo l’arrampicata visita il Bar Funivie Oropa

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di montagnabiellese.com
Privacy Policy