Mucrone – Via 35
Mucrone - Via 35
La Via 35 è una breve via che affronta i salti di roccia in prossimità della Ferrata del Limbo: è ideale concatenarla con la Via Spigolo del Velo. La via è ben attrezzata, quindi si presta per imparare la progressione su vie lunghe in ambiente alpino.

Zona: Monte Mucrone
Quota di partenza (m): 2100
Quota di arrivo (m): 2335
Apritori: prima salita Primo Momo e Bruno Pofi il 1 giugno 1941
Sviluppo arrampicata: 100 m
Tipo di apertura: dal basso con chiodi tradizionali
Esposizione: est
Protezioni: fix inox
Difficoltà: 4c, 4c obbl.
Note: ideale per imparare la progressione su vie lunghe in ambiente alpino
Equipaggiamento: normale da arrampicata, i tiri non superano i 30 m
Accesso: da Biella raggiungere Oropa, quindi prendere la funivia fino alla stazione superiore.
Avvicinamento: dalla Stazione Superiore della Funivia di Oropa raggiungere il Lago del Mucrone e prendere il sentiero attrezzato che parte sulla riva sinistra e porta alla Ferrata del Limbo ed al Sentiero del Limbo. L’avvicinamento si svolge in traverso su prati ripidi, attrezzati con corde fisse: utili imbrago e longe. Giunti in vista della Parete Piacenza salire il canale verso il Colle del Limbo, quindi al colle seguire il Sentiero del Limbo fino a trovarsi alla partenza del secondo salto della Ferrata del Limbo. La via parte 2 m a destra della ferrata stessa. Scritta alla base. Ore 1.20.
Relazione
L1: salire una placca rugosa ed una fessura, 4a, 20 m
L2: salire direttamente in placca, 4c, ed uscire da un diedro, 4a, vicinissimi alla ferrata 30 m
L3: scendere un po’ a destra e salire un diedro, 4a, 15 m uscendo sulla cima del primo salto
L4: salire la bella placca e la larga fessura che segue, 4c, 30 m
L5: salire la facile cresta fino a raggiungere il pont de singe della via ferrata, 3, 10 m.
Spostarsi a sinistra lungo la via di fuga che evita il pont de singe raggiungendo a sinistra il Sentiero del Limbo alla base di una placca. Da qui si può ancora salire le facili placche della Venervia, quindi per sentiero giungere alla cima del Monte Mucrone.
Discesa: seguire il sentiero D24, Via Normale al Mucrone che in 1 ora conduce alla stazione superiore delle Funivie Oropa.
Foto-relazione


LINK INTERNI
– Vedi anche Mucrone – Spigolo del Velo
– Vedi anche Mucrone – Venervia
– Vedi anche Mucrone – Via Vialardi
– Vedi anche Mucrone – Via Fasoletti
– Vedi anche Mucrone – Via Ai Brix
– Vedi anche Mucrone – Via Ligne de Faiblesse
– Vedi anche Mucrone – Via Pivano
– Vedi anche Mucrone – Via Monformoso