Gemelli della Mologna – Via Ramella-Miglietti
Gemelli della Mologna (Parete Nord) – Via Ramella Miglietti
La Via Ramella-Miglietti ai Gemelli è una bellissima arrampicata libera che con rara eleganza sale il perfetto diedro di destra della nord del Gemello Grande. L’ideale è concatenare questa salita con la Via Serak, che sale la parete del Gemello Piccolo e sbuca a pochi metri dalla partenza del diedro. Concatenando le due vie si ottengono sette bei tiri di corda. Sulla via, negli anni, era stata protetta con materiale di tutti i tipi, da obsoleti cunei in legno,a tubi dell’acqua con filo di ferro fino a fragili spit da 8 mm. Oggi è stata completamente attrezzata a fix inox.

Zona: Gemelli della Mologna, Valle Cervo
Quota di partenza (m s.lm.): 1035 m da Piedicavallo, 2390 m la partenza della via
Quota di vetta (m s.l.m.): 2476 m la cima del Gemello Grande
Apritori: il diedro di destra è stato salito il 18 agosto 1940 da Carlo Ramella e Gianni Miglietti. La Dulfer del secondo tiro, coraggiosamente salita in libera da Carlo Ramella, attesta l’elevatissimo livello tecnico dei nostri predecessori. La prima invernale è di Michele Fardo e Paolo Comoglio il 5 e 6 gennaio 1982
Sviluppo arrampicata: 80 m
Tipo di apertura: dal basso chiodi tradizionali, cunei e materiali di fortuna
Esposizione: nord
Protezioni: fix inox
Difficoltà: 6a, 5c obbl.
Note: ideale percorrerla dopo aver percorso la Via Serak
Equipaggiamento: normale da arrampicata, i tiri non superano i 30 m
Accesso: da Biella raggiungere Piedicavallo
Avvicinamento: da Piedicavallo seguire il sentiero segnavia E60 per il Rifugio Rivetti e il Colle della Mologna Grande. Giunti all’Alpe Lavazzey abbandonare il sentiero e salire direttamente per ripidi prati verso il canale che porta alla forcella dei Gemelli. Salire la facile cresta con corde fisse fino ad un ripiano alla base della parete. La via attacca il diedro di destra del Gemello Grande. Ore 3.

Relazione
L1: salire su enormi blocchi, 4a, sosta su 2 fix, 30 m
L2: salire il diedro, 5c, 6a, sosta su 2 fix, 25 m
L3: proseguire nel diedro, 5b, sosta su 2 fix, 25 m
Discesa: dalla cima del Gemello Grande si scende fino al Colle della Mologna Piccola, quindi a sinistra per Piedicavallo. Ore 2.
In alternativa è possibile per cresta raggiungere la cima del Gemello Piccolo, da cui si prosegue verso il Colle della Mologna Grande quindi seguendo a destra per il Rifugio Rivetti e poi per Piedicavallo. Ore 2,30.
Foto-relazione

Curiosità. Storia di una Prima. La prima ascensione raccontata dal Carlo Ramella



Per una merenda a qualsiasi ora o un pranzo gustoso visita la Trattoria Il Gatto Azzurro di Piedicavallo
LINK INTERNI
– Vedi anche Gemelli – Via Gaudino
– Vedi anche Gemelli – Via Ramella-Miglietti
– Vedi anche Gemelli – Via Serak