Buco del Piombo – Via Diedro Scarabelli

Buco del Piombo - Via Diedro Scarabelli

il Diedro Scarabelli al Buco del Piombo è un’arrampicata verticale e fisica nonostante il grado obbligatorio non sia elevato. Roccia buona, qualche appiglio levigato dai passaggi.

Gianni sul diedro di L2

Zona: Albavilla (CO)

Quota partenza (m s.l.m.): 800

Quota vetta (m s.l.m.): 920

Apritori: prima salita di Elio Scarabelli ed Enrico Galante ottobre 1957

Sviluppo arrampicata: 130 m 

Tipo di Apertura: dal basso con chiodi tradizionali

Esposizione: est

Protezioni: fix e chiodi tradizionali 

Difficoltà: 6a+/6b, 6a obbl.

Note: arrampicata verticale, molto tecnica che  richiede scioltezza nelle spaccate e un buon allenamento di braccia. Nel suo piccolo un gioiello.

Equipaggiamento: normale da arrampicata, la via è ottimamente protetta, inoltre è sempre possibile integrare con qualche friend anche se non indispensabili

Accesso: da Erba raggiungere il vicino borgo di Albavilla, quindi superando il centro del paese, imboccando Via dei Crotti, si raggiunge con strada ripida la Trattoria Alpina e poco oltre il parcheggio della ex Trattoria Zoccolo.

Avvicinamento: proseguire a piedi per strada sterrata con indicazioni Buco del Piombo: ad un bivio proseguire a destra in leggera discesa fino a raggiungere la scalinata ed il cancello di ingresso al Buco del Piombo. Qui scendere leggermente e subito risalire verso la base dell’evidente parete, trovandosi alla partenza del Diedro Scarabelli. Ore 0,20.

Relazione

L1: salire il diedro, in partenza si trova un originale chiodo artigianale fatto con uno scalpello, 5b,  sosta da calata, 20 m

L2: salire il diedro con bellissima arrampicata tecnica e ampie spaccate, 6a, sosta da calata in posizione assai scomoda, 25 m

L3: salire il diedro fessurato, 6a, giunti ad una radice con catena, tenersi a destra della pianta e superare un bombamento, 6a, spostarsi a sinistra e superare una placca grigia con catena, 5c,   sosta da calata, su ampio terrazzino 25 m

L4: salire una rampa verso destra, 4a, proseguire sul lato sinistro del diedro, 6a, entrare nel diedro e seguirlo, 5c/6a, sosta da calata su bel terrazzo, 45 m

L5: salire il diedro strapiombante, con arrampicata spettacolare, 6a+/6b, poi spostarsi un pò verso sinistra 6a, sosta con catena, 15 m

Discesa: dal bosco sommitale, si sale per evidente traccia, in pochi metri si raggiunge il sentiero principale che, imboccato verso sinistra, si inoltra lungo una valle boscosa. Ad un bivio prendere a sinistra (indicazioni per Buco del Piombo) e scendere quindi alla sterrata di accesso, quindi all’auto. Ore 0,30.

Dafne sull'ultimo tiro

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di montagnabiellese.com
Privacy Policy