Dente della Vecchia – Via Taiana-Grava

Dente della Vecchia – Via Taiana-Grava Il Dente della Vecchia è un originale campanile alto circa 70 metri, che si...

La Balma – Via dei Picapere

La Balma – Via dei Picapere La Via dei Picapere alla falesia della Balma rappresenta sia un ottimo allenamento per...

Cossarello – Via Penna Nera

Cossarello – Via Penna Nera La via è stata chiamata Penna Nera: niente di militaresco, ma un ricordo e un...

San Giovanni d’Andorno – Via Bric di Masche

Bric di Masche – La parete delle streghe Il Bric di Masche (delle streghe) è un luogo tra i più...

La Balma – Via Valle Cervo

La Balma – Via Valle Cervo Questa falesia un tempo era un’importante cava di sienite, pertanto la roccia era stata...

Cima di Bo – Via Normale

Cima di Bo, la più importante montagna della Valle Cervo Il Monte Bo, cima seconda per altezza delle Alpi Biellesi,...

Monte Cresto – Via Normale

Monte Cresto, selvaggio itinerario nella Valle Cervo Parte del sentiero è in comune con l’Alta Via delle Alpi Biellesi. Altitudine:...

Traversata dei Gemelli della Mologna

Traversata dei Gemelli, bella cresta attrezzata con corde fisse e catene La traversata dei Gemelli è un bell’itinerario di cresta...

Giro dei quattro colli

Giro dei Quattro Colli, tra Val Sesia, Valle d’Aosta e Biellese Il Giro dei Quattro Colli può essere percorso indifferentemente...