Valle Oropa – Cascata di Oropa
Cascata di Oropa
Comoda cascata dal breve sviluppo

Altitudine: 1050
Esposizione: est
Difficoltà: I, due linee, una 3 e una 4
Sviluppo: circa 35 m compreso salto basale e uscita fino all’albero di sosta, di ghiaccio vero e proprio 20 m
Luogo: Oropa (BI)
Note: raramente in condizioni
Equipaggiamento: normale da cascata
Storia: cascata storica, già salita negli anni ’80
Accesso: da Biella prendere la strada per Oropa, un km prima del Santuario si trova un esiguo parcheggio a bordo strada, la cascata è ben visibile
Avvicinamento: salire la ripida faggeta in direzione della cascata, 5 minuti

Relazione
Breve cascata che si può salire anche posizionando la corda dall’alto, una linea un po’ a destra, 3, ed una linea su bella colonna centrale, 4.
Discesa: calata su monotiro

La montagna invernale in tutte le sue forme è un terreno potenzialmente difficile e pericoloso, che richiede un’adeguata esperienza, formazione e preparazione. Questo sito si occupa di relazioni strettamente tecniche: non forniamo informazioni di alcun tipo sulle condizioni della montagna.
Foto-relazione

Per l’affilatura chiodi da ghiaccio, ramponi, piccozze e servizi di personalizzazione scegli
MANTIS-PRO, prodotti e servizi per l’alpinismo