Ai Brix, il racconto di Mauro
Mauro e Fabrizio sulla Via Ai Brix al Mucrone Foto di Mauro Tosin Velature di umidità e nubi in gestazione...
Mauro e Fabrizio sulla Via Ai Brix al Mucrone Foto di Mauro Tosin Velature di umidità e nubi in gestazione...
Il triangolo della Montagna: Montagna Biellese, Vie Lunghe Finale, Vie Lunghe Valle d’Aosta L’evoluzione avviene grazie alle idee ed alla...
Corso di arrampicata: imparare divertendosi Il corso di arrampicata, una piacevole consuetudine che si ripete ogni anno e segna l’inizio...
Corso di arrampicata: imparare divertendosi Il corso di arrampicata è un’attività pensata per tutti, in ambiente sereno per imparare divertendosi....
Mont Inaccessible, alpinismo e storia sulla Via Normale al Mont Aiguille L’alpinismo nacque proprio qui, quando nel 1492, anno della...
La certezza della solitudine Nei giorni caldi d’agosto, quando la montagna è presa d’assalto, scegliamo di percorrere un itinerario assolutamente...
ArrampiMars 2018, per vivere a fondo le nostre montagne Opzione A 11-8: Monte Rosso – Via Oropa, notte al Rifugio...
Parete dei Militi – Diedro Giallo, il racconto di Annarosa La Parete dei Militi si trova in Valle Stretta (Vallèe...
Via del Canalino, il video e un’importante segnalazione Con la Via del Canalino nacque l’alpinismo sportivo nelle Alpi Biellesi. Sono...
Père Eternel, una pertica in legno per la sfida impossibile Il Père Eternel (in italiano Padreterno) è un ago di...